- Home
- Novità
Novità
Qui puoi trovare tutte le novità dell'Istituto Marie Curie dedicate alle famiglie, agli studenti e al personale scolastico
Notizie Slide
Ricevimento genitori a.s. 2024/25
Da lunedì 14 ottobre 2024 avrà inizio il ricevimento dei genitori degli alunni in orario mattutino
Orario delle lezioni in vigore da lunedì 7 Ottobre 2024 – orario completo –
L'orario delle lezioni è dalle 8.00 alle 14.00 (6 ore, ove previsto).
Planning a.s. 2024/25
Si pubblica il Planning degli impegni per l'a.s. 2024/25
LIBRI di TESTO a.s. 2024/25
Libri di testo dell'Istituto Marie Curie
News
Consigli di classe Marzo 2025
I prossimi consigli di classe si terranno dal 3 al 10 marzo 2025
Incontro con il Dott. Dario Vassallo
nell'ambito del progetto "Legalità", in data 22 febbraio 2025 per le classi del M.Curie.
Experience Europe: l’Europa a portata di mano
Un gruppo di 14 studenti delle classi II del Liceo Marie Curie è stato ospite delle famiglie portoghesi per ricambiare la visita dello scorso aprile in Italia.
Lo scrittore Matteo Bussola a Savignano
Incontro con l'autore: lo scrittore Matteo Bussola sarà mercoledì 19 Febbraio al Teatro Moderno di Savignano (ore 21.00). Incontro aperto alla cittadinanza.
Carta dello studente: Io Studio Postepay
Gli alunni che siano interessati alla carta dello studente possono rivolgersi alla segreteria alunni dell'Istituto Marie Curie.
Laboratorio formativo sportivo di Tennis Tavolo
Finanziato con fondi PNRR
Attività di formazione su privacy e sicurezza in rete rivolta al personale interno ed esterno
Link alla circolare n.208
Iscrizioni alle classi successive alla prima (a.s. 2025/26)
Link alla Circ. 199
Iscrizioni alle classi prime a.s. 2025/26
Il MIM in data 03/01/25 ha rideterminato la finestra temporale per le iscrizioni all'a.s. 2025/26: le domande dovranno essere inoltrate dal 21/01 al 10/02.
Avvisi
Corso IFTS (TECHNE’) nel campo delle telecomunicazioni
Tecnico di Reti e applicazioni IA per le Telecomunicazioni
Corso IFTS (gestito con FORMart) in campo meccanico
Tecnico del disegno e della progettazione industriale specializzato in Smart Manufacturing
RIAPERTURA delle scuole di Savignano da venerdì 20 settembre 2024
Domani venerdì 20 settembre, tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno regolarmente aperte.
Chiusura delle scuole di Savignano per giovedì 19 settembre 2024
Ordinanza n. 19 del 18/09/24. CHIUSURA STRAORDINARIA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
AVVISO IMPORTANTE (ACCESSO REGISTRO ELETTRONICO FAMIGLIE)
Per problematiche relative all'accesso al registro elettronico da parte delle famiglie contattare helpdesk.registro@mcurie.it
LINK DELLA REGISTRAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SUL REGISTRO ELETTRONICO DIDUP (08/09/2023)
LINK DELLA REGISTRAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SUL REGISTRO ELETTRONICO DIDUP (08/09/2023)
Rassegna Stampa
Corsi coi defibrillatori per salvare delle vite
Formati 142 alunni del MCurie
Menzione Speciale Fedeltà all’Istituto M.Curie
Cerimonia di premiazione del Premio Fotografico Nino Migliori 2024 "Il Fascino della Cultura e dell'Arte"
Open night al Marie Curie di Savignano: protagonisti stampanti 3D e industria 4.0
Appuntamenti lunedì 9 dicembre per ITT, martedì 10 dicembre per IPIA e mercoledì 11 dicembre per Liceo.
Borse di studio “Marco Pizzinelli”: fra i premiati, anche tre studentesse del Marie Curie
Nel ricordo del giovane Marco, morto in un incidente stradale, 27 borse di studio a studenti meritevoli.
Risultati della corsa campestre fase d’istituto
Rubicone Run 2024 - 30 novembre 2024
Coinvolti anche studenti del Marie Curie al laboratorio di educazione finanziaria
Progetto “GLHF– Good Luck Have Fun” alla 7^edizione deI “Mese dell’Educazione Finanziaria" al Teatro Verdi di Cesena, 28 novembre 2024.
La guerra nella letteratura con lo scrittore Paolo di Paolo a Savignano
Giovedì 28 novembre 2024, al Teatro Moderno di Savignano nell'ambito della rassegna culturale di incontri "Costruire la pace".
Premio fotografico Nino Migliori 2024
Menzione FEDELTA' per gli allievi del Marie Curie
Savignano, la città incontra Roberta Gatani, nipote del giudice Paolo Borsellino
L’evento, organizzato da Lions Club del Rubicone in collaborazione con l’Istituto “Marie Curie” e il Comune, si è tenuto venerdì 22 novembre al Teatro Moderno.
Le circolari
306 Uscita didattica a Gradara venerdì 21 marzo
Circ. n. 306L'uscita didattica a Gradara del 21 marzo prossimo prevede la partecipazione degli alunni ad una rappresentazione teatrale che si terrà nel castello della città
305 Interventi nella classe 2CP a cura della psicologa di istituto
Circ. n. 305La dott.a Barosi, psicologa responsabile dello sportello di ascolto dell'Istituto Curie, nel prossimo mese di marzo terrà alcuni interventi nella classe 2CP
304 Uscita didattica a Pesaro classe 4DL
Circ. n. 304L'uscita si terrà nella mattina del 4 marzo con rientro alla stazione FS di Savignano alle ore 13.30 circa
303 Elementi di cyber security
Circ. n. 303A seguito di una formazione sulla cyber security tenutasi di recente presso l'Istituto Curie, si rende disponibile una breve sintesi degli argomenti trattati
302 Uscita didattica a Ravenna classi 4DL e 5DL
Circ. n. 302L'uscita didattica a Ravenna delle classi 4DL e 5DL si terrà il prossimo 12 marzo di mattina, con rientro a Savignano previsto per le ore 14.00 circa
301 Consigli di classe Marzo 2025
Circ. n. 301I prossimi consigli di classe si terranno dal 3 al 10 marzo 2025
300 Uscita didattica a Bologna classe 4CT
Circ. n. 300Gli alunni della classe 4CT il prossimo 6 marzo si recheranno a Bologna alla manifestazione fieristica MECSPE, a seguire visiteranno il centro città
299 Simulazione della prima prova d’esame classi quinte ITT e Ipia
Circ. n. 299Le classi quinte del Tecnico e del Professionale terranno la simulazione della prima prova d'esame, italiano, giovedì 27 febbraio, per l'intera mattinata
298 Corso facoltativo in preparazione al TOLC
Circ. n. 298Gli studenti delle quinte ITT hanno l'opportunità di seguire un ciclo di lezioni in preparazione ai TOLC universitari su argomenti di LOGICA e MATEMATICA
Eventi
Gruppo di lettura MCurie 2024_25
Anche nel corrente anno scolastico viene proposto il progetto PTOF “Gruppo di Lettura MARIE CURIE”
dal 26 Novembre 2024 al 29 Aprile 2025
25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la commissione biblioteca del Curie organizza un evento al Teatro Moderno
25 Novembre 2024
#IOLEGGOPERCHÉ 2024 – UN LIBRO TI FA GRANDE
#IOLEGGOPERCHÉ è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. Doniamo un libro alla scuola.
dal 9 Novembre 2024 al 17 Novembre 2024
PROGETTO “IL CORAGGIO DI COSTRUIRE LA PACE”
-Il Coraggio di costruire la pace-
dal 17 Ottobre 2024 al 28 Febbraio 2025
Se leggi… ti lib(e)ri
Iniziative nell'ambito del MAGGIO DEI LIBRI 2024 all'Istituto Marie Curie
dal 23 Aprile 2024 al 30 Maggio 2024
Mercatino della solidarietà
Nei pomeriggi del 27, 28, 29 e 30 NOVEMBRE presso l'ingresso principale; nella mattinata del 18 DICEMBRE presso l'area biblioteca.
dal 27 Novembre 2023 al 18 Dicembre 2023
Giornata contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra nel mondo la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne"
25 Novembre 2023
Gruppo di lettura M.Curie a.s. 2023/24
Anche nel corrente anno scolastico viene proposto il progetto PTOF “Gruppo di Lettura MARIE CURIE”
dal 22 Novembre 2023 al 23 Aprile 2024
#IOLEGGOPERCHÉ 2023 – DONIAMO UN LIBRO ALLE SCUOLE
#IOLEGGOPERCHÉ è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. Doniamo un libro alla scuola.
dal 4 Novembre 2023 al 12 Novembre 2023